In queste giornate di pioggia mi è tornata la voglia di Studel..
Avevo tutto il necessario in casa ma non la pasta sfoglia.. Allora ho cercato po' in internet e mi è venuta l'idea di fare la pasta tirata (detta anche matta).
Si fa in un lampo e devo dire che il risultato è stato ottimo! Ci mettiamo al lavoro?
Ingredienti
per la pasta tirata (o matta):
- 200 g farina
- 50 g burro fuso
- 75 ml acqua tiepida
- 1 pizzico di sale
per il ripieno:
- 4 mele (preferibilmente Golden o renette)
- 50 g noci
- 50 g uvetta
- 5 biscotti secchi
- 3 cucchiaini da the' di miele
- 100 g zucchero
- succo e buccia di 1 limone
- 50 g burro
- 1 uovo
- zucchero di canna q.b.

Partiamo con la pasta tirata. Mettiamo la farina setacciata, il sale e il burro fuso in una terrina e mescoliamo, aggiungiamo l'acqua tiepida a filo in modo da controllare quanta ne serve senza esagerare. Impastiamo fino a renderlo liscio ed elastico. Possiamo farlo sia a mano ma anche con la planetaria, come preferite. Io l'ho fatto a mano, ci si mette davvero un attimo.
Facciamo riposare al caldo per circa mezzora.

Nel frattempo prepariamo la farcia! Mettiamo in ammollo l'uvetta con un goccio di latte, tritiamo le noci e mettiamole da parte.
Tagliamo le mele a quadretti, aggiungiamo il succo di un limone
con la buccia, lo zucchero e il miele ed amalgamiamo il tutto.
Aggiungiamo anche le noci e l'uvetta (strizzata bene dal latte).
Riduciamo a polvere i biscotti e amalgamiamoli con il burro fuso,
circa 40 g dalla dose complessiva.

Stendiamo l'impasto in un rettangolo come vedete in foto e aggiungiamo i biscotti con il burro solo su un lato del rettangolo facendo attenzione a lasciare un bordo di circa 3/4 centimetri.
Mettiamo anche la farcia sopra i biscotti e iniziamo a chiudere cospargendo di burro tutti i lati del nostro strudel, sia quelli interni che esterni. Il burro servirà da collante.
Chiudiamo e pratichiamo qualche buco sulla parte superiore in modo che il vapore che si crea all'interno fuoriesca.

Inforniamo per 30 minuti a 180°, tiriamo fuori in nostro strudel e spennelliamo con l'uovo sbattuto cospargendolo con lo zucchero di canna e rimettiamo in forno per altri 20 minuti.
Lasciamo raffreddare e guastatevi questa meraviglia!
Avere provato a fare questa ricetta?
Lasciatemi un commento!
Io ho utilizzato questi ingredienti ma voi potete farcirlo a vostro piacimento! Ad esempio al posto dell'uvetta gocce di cioccolato, o al posto delle noci pinoli o mandorle insomma questo impasto si presta a qualsiasi cambiamento, sta solo voi decidere!