Oggi vi spigherò come fare questo dolce meraviglioso, non molto conosciuto ma che appena assaggerete non dimenticherete mai..
Si tratta di una mega zeppola cotta al forno, la base è fatta con pasta choux e all'interno ho messo Crema Pasticcera all'arancia, fragole e scaglie di cioccolato, una delizia!
Ingredienti
per la pasta choux
- 250 g acqua
- 150 g farina
- 80 g burro
- 3 - 4 uova
- 1 pizzico di sale
- mandorle a lamelle
per il ripieno
- 500 ml latte intero
- 150 g zucchero
- 50 g farina setacciata
- 4 tuorli
- scorza di un arancia non trattata
- fragole
- cioccolato fondere a scaglie
- zucchero a velo
- 250 g panna da montare
Iniziamo preparando la
pasta choux (a questo link troviamo la ricetta dettagliata).
Mettiamo in una casseruola l'acqua, il burro e il pizzico di sale, portiamo a bollore.
Togliamo dal fuoco e aggiungiamo la farina setacciata e mescoliamo molto bene. Rimettiamo sul fuoco e facciamo cuocere l'impasto, è pronto quando inizia a "friggere" e facciamo raffreddare.
Aggiungiamo le uova una per volta (
mi raccomando non aggiungiamo il successivo se quello precedente non è incorporato del tutto) e mescoliamo bene, l'impasto deve risultare liscio e si stacca a becco dal cucchiaio.

Mettiamolo in un sac a poche e formiano un cerchio di circa 20 cm, ne facciamo un altro interno a questo e un altro esterno in modo che la base sia formata da 3 cerchi concentrici e ne facciamo un altro superiore a questi tre. Deve risultare come nella foto.
Prima di metterlo nel forno lo lasciamo all'aria per 20 minuti, lo spennelliamo con l'albume e mettiamo le lamelle di mandorle sopra.
Inforniamo a 190° per 30 minuti, poi lo ricopriamo con carta di alluminio e facciamo cuocere per altri 20 minuti.
Per la crema pasticcera mettiamo sul fuoco il latte con la buccia di un arancio non trattato.
Nel frattempo montiamo i tuorli con lo zucchero, aggiungiamo la farina setacciata e successivamente il latte, poco alla volta.
Rimettiamo sul fuoco e portiamo a bollore, facciamo cuocere per circa 10 minuti sempre mescolando.
Montiamo la panna con 2/3 cucchiai di zucchero a velo e aggiungiamo metà del composto alla crema pasticcera, questo composto viene chiamato crema pasticcera chantilly.

Dividiamo il Paris Brest a meta e farciamolo con la crema pasticcera, facciamo un altro strato con le fragole a pezzetti, le scaglie di cioccolato e la restate panna montata e ricopriamo con l'altra metà del Paris Brest.
Spolverizziamo con lo zucchero a velo e la meraviglia è pronta per essere mangiata.
Consiglio di fare questo dolce il giorno prima, più riposa più diventa buono.
Vi è piaciuta questa ricetta?
Fatemi sapere.