E' primavera, abbiamo tanta buona frutta fresca perché non usarla per fare una crostata di frutta!?
A casa mia dura al massimo mezza giornata, viene divorata!
Ingredienti:
per la frolla
- 300 g farina
- 150 g burro freddo
- 100 g zucchero
- 1 uovo
- pizzico di sale
- 1 cucchiaino di lievito
- 250 ml latte
- 75 g zucchero
- 2 tuorli
- 25 g farina
- baccello di vaniglia
Per questa torta ho utilizzato una stampo dal 28 cm.
Partiamo con al frolla!
Setacciamo la farina, aggiungiamo il burro freddo a tocchetti e il sale e formiamo un impasto "sbriciolato". A questo punto aggiungiamo l'uovo con lo zucchero e il cucchiaino di lievito e formiamo una palla liscia con l'impasto. Deve riposare almeno mezz'ora in frigo avvolto nella pellicola trasparente.
Nel frattempo prepariamo la crema. Mettiamo in un pentolino il latte con i semi di vaniglia e portiamo a bollore. A parte montiamo i tuorli con lo zucchero, devono diventare spumosi e chiari, e aggiungiamo la farina setacciata. Quando il latte è pronto togliamo il baccello di vaniglia e aggiungiamolo poco alla volta al composto di uova, amalgamiamo bene il tutto e rimettiamo sul fuoco. Portiamo a bollore, sempre mescolando e facciamo addensare la crema.
Mettiamo da parte a raffreddare.

Spolverizziamo con poca farina il nostro piano di lavoro e stendiamo con un mattarello un cerchio di circa 5 mm di spessore, trasferiamo la base sullo stampo che avremmo precedentemente imburrato e infarinato. Togliamo la pasta in eccesso, bucherelliamo la base e mettiamo i pesetti (o fagioli) per la cottura in bianco.
Dovrà cuocere per circa 30 minuti a 180°, il tempo dipende da forno a forno. Ricordiamoci dopo circa 20 minuti di togliere i pesetti ed ultimare la cottura fino ad averle la base bella dorata.
Quando sarà fredda farciamo la frolla con la crema e guarniamo con la frutta che più ci piace, ricordiamoci di ricoprire la frutta con la gelatina, si trova in commercio sia in bustine da far sciogliere oppure spray. Se non l'abbiamo possiamo utilizzare un po' di marmellata di albicocche stemperata con un goccio di acqua.
Farete un figurone!
Con la dose di pasta frolla che vi ho dato ne resterà un po' di scarto.
Con quella rimanente potete fare dei biscotti.
Nessun commento:
Posta un commento